Broker Forex com Zero Commissioni

Scritto da Christopher Lewis
Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader professionista e autore specializzato nel trading Forex e Crypto.
, | Tradotto da Luca Mele
Luca Mele
Luca Mele ha molti anni di esperienza nella traduzione di contenuti su vari argomenti, tra cui il trading Forex, azionario e di criptovalute.
, | Aggiornato: Aprile 3, 2025

Il mercato dei cambi, noto anche come mercato forex, è il più grande mercato finanziario a livello globale e, in quanto tale, è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, con un numero crescente di individui e istituzioni che cercano di capitalizzare il potenziale di alti rendimenti. Uno dei fattori chiave che può influenzare la redditività di un trader è il costo del trading, che include commissioni, spread e altre spese.

Di seguito puoi trovare un elenco di broker Forex con commissioni di trading pari a zero:

I 7 Migliori Broker di Trading Forex a Zero Commissioni

Broker confrontati in base allo spread

Marchio Commissione per lotto
Plus500 Medio 1.4 pipMedio 2.2 pipMedio 1.1 pip $0
Fusion Markets Medio 0.93 pipMedio 1.7 pipMedio 0.91 pip $0 Classic Account, $4.50 round turn on Zero Account
Global Prime Medio 0.96 pipMedio 1.47 pipMedio 0.98 pip $0 Standard Accounts; $7 round turn on Raw Accounts
FP Markets Medio 1.2 pipMedio 1.5 pipMedio 1.3 pip $0 Standard Account; $6 round turn on Pro Account
Pepperstone Medio 1.1 pipMedio 1.3 pipMedio 1.2 pip $0 (Standard Account), $7 round-turn (Razor Account, TradingView, MT4, MT5), $6 round-turn (Razor Account, cTrader)
Admirals Medio 0.1 pipMedio 0.3 pipMedio 0.5 pip $3 per lot
Vantage FX Medio 0.15 pipMedio 0.46 pipMedio 0.42 pip $3 per side on Raw; $1.50 per side on Pro

Confronto dei Metodi di Deposito dei Broker FX

Marchio Deposito minimo
Plus500 Disponibile 100 $
Fusion Markets Disponibile 0 $
Global Prime Disponibile 0 $
FP Markets Disponibile 50 $ (100 AUD)
Pepperstone Disponibile 0 $
Admirals Disponibile 100 $ (1 $ per account Invest MT5)
Vantage FX Non disponibile 50 $

Regolazione dei Broker

Marchio Leva massima
Plus500 Disponibile 1:300 (Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (BaFin | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:30 (FMA | Conto retail), 1:30 (SFSA | Conto retail), 1:30 (DFSA), 1:300 (FSAS), 1:20 (MAS), 1:300 (SCB)
Fusion Markets Non disponibile 1:500 (ASIC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:500 (VFSC | Conto retail)
Global Prime Non disponibile 1:500 (ASIC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:500 (VFSC)
FP Markets Disponibile 1:500 (CySEC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:500 (FSAS | Conto retail)
Pepperstone Disponibile 1:500 (CySEC | Conto pro), 1:500 (SCB | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (DFSA | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:200 (SCB | Conto retail)
Admirals Disponibile 1:500 (ASIC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:1000 (FSAS | Conto retail), 1:500 (FSCA | Conto retail), 1:100 (JSC | Conto retail)
Vantage FX Non disponibile 1:500 (ASIC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:500 (CIMA | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail)

Disponibilità delle Piattaforme dei Broker Forex

Marchio Coppie FX da negoziare
Plus500 Non disponibile Proprietary Mobile, Proprietary Web
Fusion Markets Disponibile cTrader, MetaTrader 4, MetaTrader 5, TradingView
Global Prime Disponibile MetaTrader 4
FP Markets Non disponibile cTrader, TradingView
Pepperstone Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5, Proprietary Mobile, Proprietary Web
Admirals Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5
Vantage FX Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5, Proprietary Web, TradingView

Confronto Completo dei Migliori Broker Forex con Commissione Zero

Marchio Deposito minimo Piattaforme di trading Spread Regolamentazione Trustpilot
100 $
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.4 pip
  • CFTC (Stati Uniti)
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FMA (Nuova Zelanda)
  • FSA (Giappone)
  • FSAS (Seychelles)
  • MAS (Singapore)
  • SCB (Bahamas)
  • ASIC (Australia)
0 $
  • cTrader
  • DupliTrade
  • Fusion+ Copy Trading
  • MetaFX
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • TradingView
Medio 0.93 pip
  • FSAS (Seychelles)
  • VFSC (Vanuatu)
  • ASIC (Australia)
0 $
  • MetaTrader 4
Medio 0.96 pip
  • VFSC (Vanuatu)
  • ASIC (Australia)
50 $ (100 AUD)
  • cTrader
  • IRESS
  • TradingView
Medio 1.2 pip
  • CySEC (Cipro)
  • FSAS (Seychelles)
  • SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine)
  • FSCA (Sudafrica)
  • ASIC (Australia)
0 $
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.1 pip
  • CMA (Arabia Saudita)
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FSA (Giappone)
  • SCB (Bahamas)
  • ASIC (Australia)
  • BaFin (Germania)
100 $ (1 $ per account Invest MT5)
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • StereoTrader
Medio 0.8 pip
  • CIRO (Canada)
  • CMA (Arabia Saudita)
  • CySEC (Cipro)
  • EFSA (Estonia)
  • FCA (Regno Unito)
  • FSA (Giappone)
  • FSAS (Seychelles)
  • FSCA (Sudafrica)
  • JSC (Giordania)
  • ASIC (Australia)
50 $
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • Proprietary Web
  • ProTrader
  • TradingView
  • V-Social
Medio 0.15 pip
  • CIMA (Isole Cayman)
  • FCA (Regno Unito)
  • FSCA (Sudafrica)
  • VFSC (Vanuatu)
  • ASIC (Australia)

In risposta alla crescente domanda di opzioni di trading più convenienti, alcuni broker forex hanno iniziato a offrire il trading a commissione zero, che può ridurre significativamente i costi associati all’acquisto e alla vendita di valute. In questa recensione, esploreremo l’argomento dei broker forex con commissioni zero su negoziazioni, inclusi i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di trading, oltre ai diversi tipi di conti e strutture di commissione disponibili.

Cos’è la Commissione nel Trading Forex?

Nel trading forex, una commissione è una tassa che viene addebitata da un broker per eseguire una transazione. Questa tassa è tipicamente basata sul volume dell’operazione e può variare in dimensioni, a seconda del broker, del tipo di conto che i trader stanno utilizzando e della piattaforma usata per il trading di coppie valutarie.

Le commissioni possono rappresentare un costo significativo per i trader, soprattutto per coloro che negoziano frequentemente o in grandi volumi. Ad esempio, un trader che compra e vende una coppia di valute con una commissione di 5 $ per lotto può finire per pagare 10 $ per un round trip, il che può ridurre i loro profitti. Tuttavia, alcuni broker hanno iniziato ad offrire trading senza commissioni, il che significa che i trader non devono pagare commissioni sulle loro transazioni. Invece, il broker guadagna attraverso altri mezzi, come gli spread o le commissioni di finanziamento overnight.

Differenza tra Spread e Commissioni nel Trading Forex

Un broker forex standard di solito applica due tipi principali di addebiti sulle transazioni forex: spread e commissioni. Uno spread è la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita di una coppia di valute, ed è tipicamente misurato in pips. Ad esempio, se il prezzo di acquisto della coppia di valute EUR/USD è 1,1000 e il prezzo di vendita è 1,1002, lo spread sarebbe di 2 pips. Per ottenere il costo complessivo del trading, si consiglia ai broker forex di considerare sempre sia il tasso di commissione che lo spread applicato a una transazione.

Una commissione, d’altra parte, è una tariffa fissa che viene addebitata dal broker per l’esecuzione di una transazione. Mentre alcuni broker addebitano sia spread che commissioni, altri offrono trading senza commissioni, il che significa che i trader devono pagare solo lo spread. Vale la pena notare che i broker che offrono trading senza commissioni spesso hanno spread più ampi per compensare la mancanza di entrate dalle commissioni. Ad esempio, un broker che offre trading senza commissioni può avere uno spread di 2-3 pips sulla coppia di valute EUR/USD, mentre un broker che addebita una commissione può avere uno spread di 1-2 pips. A seconda della dimensione della commissione, negoziare la coppia con lo spread più basso potrebbe risultare più conveniente rispetto all’opzione senza commissioni.

Tipi di Conti Forex con Zero Commissioni

Esistono diversi tipi di conti forex che offrono zero commissioni, con conti forex standard, conti ECN e conti STP che spesso rientrano nella categoria senza commissioni.

I conti forex standard sono l’opzione più comune offerta ai broker forex al dettaglio, fornendo condizioni di trading molto adatte ai principianti e ai trader che desiderano gestire operazioni di volume inferiore. Una caratteristica tipica dei conti standard è l’addebito di spread più alti ma senza commissioni sulle operazioni forex. Sebbene operare senza commissioni possa sembrare ottimo, vorremmo ricordare ai nostri lettori che gli spread più alti, generalmente associati alle operazioni con conti standard, possono aumentare significativamente il costo complessivo del trading.

Il modello di prezzo nei diversi tipi di conto può variare a seconda delle condizioni di trading offerte. Ad esempio, i conti ECN offrono accesso diretto al mercato interbancario e generalmente hanno spread più ridotti, ma possono addebitare una commissione. I conti STP eseguono gli ordini in maniera simile, ma possono avere spread leggermente più ampi. Alcuni broker offrono anche conti islamici, che sono senza swap e non addebitano commissioni di finanziamento overnight. Questi conti sono adatti per i trader che seguono la fede islamica e che sono proibiti dal pagare o ricevere interessi.

Differenza tra Commissione per Lotto e Commissione Round-Trip

Quando si confrontano le condizioni di trading dei conti forex disponibili presso diversi broker, si può notare che le commissioni possono essere addebitate per lotto o per round trip. Una commissione per lotto è una tariffa fissa che viene addebitata per ogni lotto negoziato, indipendentemente dal fatto che il trade sia un acquisto o una vendita. Ciò significa che la commissione è addebitata su ciascun lato della transazione. Ad esempio, un broker può addebitare una commissione di 5 $ per lotto, il che significa che il trader pagherebbe una commissione di 5 $ per aprire una transazione di un lotto e un’altra commissione di 5 $ quando chiude la transazione.

D’altra parte, una commissione round-trip è una tariffa addebitata per l’intera transazione, che include sia il lato dell’acquisto che quello della vendita. Ad esempio, un broker può addebitare una commissione round-trip di 10 €, il che significa che il trader pagherebbe un totale di 10 € per entrambi i lati della transazione. Vale la pena notare che alcuni broker possono divulgare le loro commissioni come addebitate per lotto, mentre altri possono fornire la tariffa della commissione round-trip. È importante riconoscere la differenza tra le due per valutare correttamente eventuali sovrapprezzi.

Pro e Contro del Trading Forex Senza Commissioni

Per poter prendere decisioni informate quando scegli un conto forex per i tuoi scambi, devi considerare i punti di forza e le debolezze del trading a zero commissioni. Di seguito, puoi vedere alcuni pro e contro della scelta di fare trading forex senza commissioni:

Pro:

  • Costi di trading ridotti: il trading a zero commissioni può ridurre significativamente i costi associati all’acquisto e alla vendita di valute. Questo, tuttavia, se gli spread non sono troppo ampi.
  • Redditività migliorata: il trading a zero commissioni può migliorare la redditività di un trader, soprattutto per coloro che operano frequentemente o con grandi volumi.
  • Trading semplificato: il trading a zero commissioni può semplificare il processo di trading, poiché i trader non devono preoccuparsi di calcolare strutture di commissioni complesse.
  • Ampia disponibilità: La maggior parte dei broker forex affidabili ha adottato modelli di prezzo variabili, che includono conti a zero commissioni nelle loro offerte forex.

Contro:

  • Spread più ampi: I broker che offrono trading a zero commissioni spesso hanno spread più ampi per compensare la mancanza di entrate da commissioni.
  • Commissioni di finanziamento overnight: I trader possono ancora essere addebitati per le commissioni di finanziamento overnight, che possono ridurre i loro profitti.
  • Opzioni di trading limitate: Alcuni broker possono limitare le opzioni di trading disponibili per i trader che scelgono conti a zero commissioni.
  • Prezzi meno trasparenti: il trading a zero commissioni può rendere più difficile per i trader comprendere il vero costo del trading, poiché il profitto del broker è incorporato nello spread.

Commissioni Aggiuntive Applicate dai Broker Forex

Sebbene alcuni broker possano pubblicizzare il trading “senza commissioni”, la realtà è che spesso ci sono numerosi costi associati all’acquisto e alla vendita di valute. In questa sezione, esamineremo i tipi di commissioni di trading che i broker forex potrebbero addebitare, anche se hanno adottato un modello di prezzo a zero commissioni.

  • Addebiti di finanziamento per posizioni overnight: Queste commissioni vengono calcolate in base al differenziale dei tassi di interesse tra le due valute di una coppia e possono risultare in un addebito o in un accredito sul conto del trader.
  • Commissioni di inattività per conti inattivi: I trader che non effettuano operazioni per un periodo prolungato possono essere soggetti a commissioni di inattività, che possono variare da una piccola carica mensile a una penalità più consistente.
  • Commissioni di transazione per depositi e prelievi: A seconda del broker e del metodo di pagamento, i trader possono essere soggetti a una commissione per il deposito o il prelievo di fondi dal loro conto di trading.
  • Commissioni di cambio valuta per transazioni in valuta diversa dalla base: Quando i trader depositano o prelevano fondi in una valuta diversa da quella base del loro conto, possono essere soggetti a una commissione di conversione valutaria.
  • Commissioni per bonifici bancari: I trader che utilizzano bonifici bancari per depositare o prelevare fondi possono essere soggetti a una commissione dal loro broker, che può variare da una piccola tariffa fissa a una percentuale dell’importo della transazione.
  • Commissioni di mantenimento del conto per servizi premium: Alcuni broker addebitano una commissione mensile per il mantenimento del conto, che può includere servizi come la gestione del conto, l’assistenza clienti e la manutenzione della piattaforma.
  • Commissioni per il feed dati dei dati di mercato in tempo reale: I trader che richiedono l’accesso ai dati di mercato in tempo reale possono essere soggetti a una commissione da parte del loro broker, che può variare da una piccola carica mensile a una tariffa di abbonamento più consistente.
  • Commissioni di rollover per il prolungamento di posizioni: I trader che prolungano le posizioni da un giorno di trading all’altro possono essere soggetti a una commissione di rollover, che può variare da una piccola tariffa fissa a una percentuale dell’importo della transazione.

Conclusione

Possiamo concludere che il trading a zero commissioni è un tipo di trading che può ridurre significativamente i costi associati all’acquisto e alla vendita di valute. Sebbene ci siano diversi vantaggi nel trading a zero commissioni, tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi, come spread più ampi e commissioni di finanziamento overnight. I trader che stanno considerando il trading a zero commissioni dovrebbero valutare attentamente i pro e i contro e scegliere un broker che soddisfi le loro esigenze e obiettivi di trading. È anche importante notare che il trading a zero commissioni non è adatto a tutti i trader e alcuni potrebbero preferire pagare una commissione in cambio di spread più ristretti. In definitiva, la chiave per un trading di successo è comprendere i costi associati al trading e scegliere un broker che offra prezzi trasparenti e competitivi.

Perché dovresti fidarti di RationalFx

Quando si tratta di prendere decisioni informate sui broker forex, è fondamentale affidarsi a fonti attendibili. RationalFX, un'azienda con oltre 20 anni di esperienza dalla sua fondazione nel 2005, si è affermata come un'autorità credibile nel settore. Con oltre 2500 recensioni su Trustpilot e un punteggio di 4.2, è evidente che RationalFX si è costruita una reputazione per la fornitura di informazioni affidabili e imparziali nel settore del trading online.

Ciò che distingue RationalFX è il suo rigoroso processo di valutazione, che prende in considerazione oltre 30 criteri diversi nella selezione dei broker forex. Questo approccio completo garantisce che ogni aspetto del servizio di un broker venga esaminato, inclusi la regolamentazione, gli spread forex, le piattaforme di trading, i metodi di deposito e la reputazione. Puoi contattarci via e-mail all’indirizzo feedback@rationalfx.com o tramite i nostri account social: Facebook, YouTube, oppure lascia un feedback qui.