Migliori Broker Forex Regolamentati dalla FCA (UK)

Scritto da Christopher Lewis
Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader professionista e autore specializzato nel trading Forex e Crypto.
, | Tradotto da Luca Mele
Luca Mele
Luca Mele ha molti anni di esperienza nella traduzione di contenuti su vari argomenti, tra cui il trading Forex, azionario e di criptovalute.
, | Aggiornato: Aprile 3, 2025

I trader del Regno Unito che non hanno ancora trovato il loro broker di riferimento sono costantemente alla ricerca di un marchio Forex affidabile e degno di fiducia per guidarli nel complesso mondo dei mercati finanziari. Con numerose opzioni disponibili, è essenziale scegliere un broker che non solo offra condizioni di trading competitive, ma fornisca anche un elevato livello di sicurezza e protezione. È qui che entrano in gioco i broker Forex regolamentati dalla FCA.

Di seguito puoi trovare un elenco dei migliori broker Forex regolamentati dalla FCA (Regno Unito):

I 7 migliori broker Forex con regolamentazione FCA

Broker confrontati in base allo spread

Marchio Commissione per lotto
Pepperstone Medio 1.1 pipMedio 1.3 pipMedio 1.2 pip $0 (Standard Account), $7 round-turn (Razor Account, TradingView, MT4, MT5), $6 round-turn (Razor Account, cTrader)
Plus500 Medio 1.4 pipMedio 2.2 pipMedio 1.1 pip $0
Swissquote Medio 1.9 pipMedio 2.2 pipMedio 1.8 pip
  • $/€0 on Premium and Prime Accounts;
  • $/€2.5 per side per lot for Elite Accounts
Tickmill Medio 0.1 pipMedio 0.1 pipMedio 0.1 pip $0 on Classic Account; $3 per side on Raw Account
Admirals Medio 0.1 pipMedio 0.3 pipMedio 0.5 pip $3 per lot
IG Minimo 0.6 pipMinimo 0.7 pipMinimo 0.6 pip $0
eToro Medio 1 pipMedio 1 pipMedio 1 pip $1 or $2 (stocks only)

Confronto dei Metodi di Deposito dei Broker FX

Marchio Deposito minimo
Pepperstone Disponibile 0 $
Plus500 Disponibile 100 $
Swissquote Non disponibile 1.000 $
Tickmill Non disponibile 100 $
Admirals Disponibile 100 $ (1 $ per account Invest MT5)
IG Disponibile 50 $
eToro Disponibile 50 $ o 100 $ in base al paese (10 $ per il Regno Unito)

I Migliori Regolazione dei Broker

Marchio Leva massima
Pepperstone Disponibile 1:500 (CySEC | Conto pro), 1:500 (SCB | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (DFSA | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:200 (SCB | Conto retail)
Plus500 Disponibile 1:300 (Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (BaFin | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:30 (FMA | Conto retail), 1:30 (SFSA | Conto retail), 1:30 (DFSA), 1:300 (FSAS), 1:20 (MAS), 1:300 (SCB)
Swissquote Disponibile 1:400 (CySEC | Conto pro), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:50 (DFSA | Conto retail), 1:100 (FSC | Conto retail), 1:20 (MAS | Conto retail)
Tickmill Disponibile 1:500 (CySEC | Conto pro), 1:500 (FCA | Conto pro), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:1000 (FSAS)
Admirals Disponibile 1:500 (ASIC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:1000 (FSAS | Conto retail), 1:500 (FSCA | Conto retail), 1:100 (JSC | Conto retail)
IG Non disponibile 1:222 (BaFin | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (BaFin | Conto retail), 1:200 (BMA | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail)
eToro Disponibile 1:400 (CySEC | Conto pro), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:400 (FSAS | Conto retail)

Disponibilità delle Piattaforme di Broker Forex

Marchio Coppie FX da negoziare
Pepperstone Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5, Proprietary Mobile, Proprietary Web
Plus500 Non disponibile Proprietary Mobile, Proprietary Web
Swissquote Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5
Tickmill Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5, Proprietary Mobile, Proprietary Web
Admirals Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5
IG Disponibile MetaTrader 4, Proprietary Web, TradingView
eToro Non disponibile Proprietaria

Confronto Completo dei Migliori Broker Forex Regolamentati dalla FCA

Marchio Deposito minimo Piattaforme di trading Spread Regolamentazione Trustpilot
0 $
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.1 pip
  • CMA (Arabia Saudita)
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FSA (Giappone)
  • SCB (Bahamas)
  • ASIC (Australia)
  • BaFin (Germania)
100 $
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.4 pip
  • CFTC (Stati Uniti)
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FMA (Nuova Zelanda)
  • FSA (Giappone)
  • FSAS (Seychelles)
  • MAS (Singapore)
  • SCB (Bahamas)
  • ASIC (Australia)
1.000 $
  • CFXD
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • Swissquote Live Platfrom
Medio 1.9 pip
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FINMA (Svizzera)
  • FSC (Isole Vergini Britanniche)
  • FSCA (Sudafrica)
  • MAS (Singapore)
  • MFSA (Malta)
  • HKSFC (Hong Kong)
100 $
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.7 pip
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FSA (Giappone)
  • FSAS (Seychelles)
  • FSCA (Sudafrica)
100 $ (1 $ per account Invest MT5)
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • StereoTrader
Medio 0.8 pip
  • CIRO (Canada)
  • CMA (Arabia Saudita)
  • CySEC (Cipro)
  • EFSA (Estonia)
  • FCA (Regno Unito)
  • FSA (Giappone)
  • FSAS (Seychelles)
  • FSCA (Sudafrica)
  • JSC (Giordania)
  • ASIC (Australia)
50 $
  • L2 Dealer
  • MetaTrader 4
  • Proprietary Web
  • ProRealTime
  • TradingView
Medio 0.86 pip
  • CFTC (Stati Uniti)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FINMA (Svizzera)
  • FMA (Nuova Zelanda)
  • FSCA (Sudafrica)
  • JFSA (Giappone)
  • MAS (Singapore)
  • ASIC (Australia)
  • BaFin (Germania)
  • BMA (Bermuda)
50 $ o 100 $ in base al paese (10 $ per il Regno Unito)
  • eToro App
  • eToro CopyTrader
  • eToro Investing
Medio 1 pip
  • CySEC (Cipro)
  • FCA (Regno Unito)
  • ADGM (Emirati Arabi Uniti)
  • FinCEN (Stati Uniti)
  • FINRA (Stati Uniti)
  • FSA (Giappone)
  • FSAS (Seychelles)
  • FSRA (Canada)
  • GFSC (Gibilterra)
  • AMF (Francia)
  • MFSA (Malta)
  • SEC (Stati Uniti)
  • ASIC (Australia)

La FCA (Financial Conduct Authority) regola l’industria dei servizi finanziari del Regno Unito e i licenziatari sono soggetti a regole e linee guida rigide per garantire che le loro operazioni siano eque, trasparenti e sicure. In questa pubblicazione, esploreremo i vantaggi dei broker Forex regolamentati dalla FCA, comprese le loro condizioni e costi di licenza, restrizioni sugli strumenti, limiti di leva finanziaria e implicazioni fiscali.

Informazione generale della FCA (UK)

La Financial Conduct Authority (FCA) è l’autorità principale di regolamentazione dell’industria dei servizi finanziari nel Regno Unito sin dalla sua istituzione nel 2013. La FCA è considerata un regolatore di livello 1, che significa che è conosciuta per essere tra i regolatori più severi al mondo.

Tuttavia, la storia della regolamentazione finanziaria nel Regno Unito risale al XIX secolo, con la creazione del Board of Trade nel 1786. Nel corso degli anni, il quadro normativo ha subito cambiamenti significativi, con la creazione della Financial Services Authority (FSA) nel 2001 e la sua eventuale sostituzione con la FCA poco più di un decennio dopo.

L’obiettivo principale della FCA è proteggere i consumatori e promuovere la concorrenza nell’industria dei servizi finanziari. Ciò viene raggiunto stabilendo e facendo rispettare le norme, monitorando le attività delle istituzioni finanziarie e fornendo linee guida su come conformarsi alle direttive locali. I poteri normativi della FCA si estendono a una vasta gamma di servizi finanziari, tra cui banche, assicurazioni, investimenti e il trading Forex. Attualmente, banche, compagnie di assicurazione, società di investimento e società di brokeraggio sono tra le entità che devono aderire alle regole della FCA.

Condizioni e Costi di Licenza

Il quadro normativo della FCA è progettato per garantire che le istituzioni finanziarie operino in modo equo e trasparente e che i consumatori siano protetti da danni finanziari. Poiché il regolatore svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della stabilità e integrità del sistema finanziario del Regno Unito, richiede che i broker forex aderiscano a regole rigorose se desiderano ottenere e mantenere una licenza FCA. Il processo di licenza prevede diverse fasi:

  1. Tariffe di applicazione: La FCA addebita una tassa di applicazione, che dipende dalla dimensione dell’impresa e dal tipo di servizi offerti. Attualmente, le tariffe variano da 270 £ a oltre 200.000 £.
  2. Regolamenti antiriciclaggio: I broker devono assicurarsi di implementare procedure AML solide. In questo modo, i malfattori non saranno in grado di utilizzare i servizi del broker per scopi di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo.
  3. Gestione del rischio: I broker sono tenuti ad avere un quadro di gestione del rischio per garantire che possano resistere a potenziali perdite e mantenere la stabilità del sistema finanziario.
  4. Protezione degli investitori: La FCA richiede che agli investitori sia fornita un’adeguata protezione, inclusi schemi di compensazione e chiara divulgazione dei rischi. Nell’improbabile eventualità di insolvenza di un broker, il Financial Services Compensation Scheme (FSCS) della FCA garantisce la protezione fino a 85.000 £ per persona per ciascun’azienda autorizzata.
  5. Segregazione dei fondi dei clienti: I broker devono segregare i fondi dei clienti dal loro capitale operativo per prevenire la commistione e assicurare che i beni dei clienti siano protetti nel caso in cui il broker diventi insolvente.

Come Confermare la Legittimità di una Licenza

Tipicamente, un broker che si rivolge ai trader del Regno Unito includerà il logo FCA sul proprio sito web, oltre a un elenco delle licenze nel footer della homepage. Se non riesci a trovare queste informazioni, il team di assistenza clienti del broker ti fornirà anche dettagli riguardanti la licenza, quindi non esitare a contattarli. Tuttavia, è essenziale verificare la legittimità della licenza FCA di un broker. Puoi farlo seguendo i passaggi riportati di seguito:

  • Controlla il registro FCA: Visita il sito web della FCA e cerca il nome del broker o il numero di licenza nel registro delle imprese autorizzate. Assicurati di selezionare “Firms” nelle opzioni di ricerca.
  • Verifica il Numero di Licenza: Assicurati che il numero di licenza del broker sia corretto e corrisponda a quello elencato nel registro FCA. Se ci sono discrepanze, c’è il rischio che il sito web che stai visitando stia cercando di impersonare un broker autorizzato dalla FCA.
  • Contatta la FCA: Se hai dubbi o preoccupazioni, puoi contattare direttamente la FCA per verificare lo stato della licenza del broker.

Sebbene la FCA abbia concesso licenze a una vasta gamma di società legittime e affidabili, ci sono broker che hanno tentato di mirare a trader di una giurisdizione specifica senza autorizzazione valida. Alcuni hanno persino falsificato le loro licenze.

La FCA pubblica frequentemente avvisi riguardanti le truffe, che possono aiutarti a rimanere aggiornato su cosa cercare. Inoltre, c’è anche un elenco di imprese non autorizzate, che può essere consultato facilmente grazie alla barra di ricerca fornita.

Restrizioni sugli Strumenti

Nel Regno Unito, i trader al dettaglio sono autorizzati a negoziare valute, azioni, indici e una vasta gamma di altri strumenti finanziari. Sia i contratti per differenza (CFD) che lo spread betting sono legali. Tuttavia, ci sono alcune restrizioni su certi strumenti.

Dal 2020, la vendita di derivati e CFD, in particolare, su criptovalute è stata vietata secondo le normative della FCA. Questo divieto si applica strettamente ai trader al dettaglio, poiché i broker sono autorizzati a offrire CFD su criptovalute ai professionisti.

Un altro divieto ha impedito ai broker di vendere opzioni binarie ai consumatori al dettaglio, poiché sono state associate a tattiche di vendita aggressive e rendimenti esagerati, che hanno portato a perdite significative per molti investitori.

Ovviamente, i trader devono tenere presente che le normative non sono l’unico fattore che determina se un determinato broker offrirà strumenti specifici. Esistono broker online che non offrono il trading forex, mentre alcuni si concentrano esclusivamente sul forex. Pertanto, si consiglia ai trader di esaminare la selezione di strumenti di un determinato broker prima di registrarsi.

Limiti di Leva

La FCA ha implementato limiti di leva sul trading Forex, che si applicano a tutti i broker con licenza nel Regno Unito. I limiti massimi di leva sono i seguenti:

  • Coppie di valute principali: 1:30 per le coppie di valute principali, come EUR/USD e USD/JPY.
  • Altre coppie di valute: 1:20 per le coppie di valute minori ed esotiche, come EUR/GBP e USD/CAD

La leva nel Forex può essere uno strumento potente per i trader che può amplificare i guadagni potenziali. Tuttavia, quando si utilizza la leva, si affrontano anche maggiori rischi di incorrere in perdite sostanziali quando le cose vanno male. Anche piccoli movimenti di prezzo possono cancellare il saldo di un conto in pochi minuti se viene utilizzata una leva eccessiva.

Tenendo presente questo problema, i limiti della FCA mirano a promuovere un ambiente finanziario più sicuro e stabile per gli investitori con sede nel Regno Unito. La decisione di imporre tali restrizioni fa parte degli sforzi continui della FCA per proteggere i consumatori retail dai potenziali rischi associati al trading di CFD.

I Trader nel Regno Unito Pagano le Tasse?

Nel Regno Unito, le tasse sul trading sono complesse e variano a seconda del tipo di operazione e se l’individuo è un trader al dettaglio o professionale. L’autorità fiscale del Regno Unito, HM Revenue & Customs (HMRC), considera il trading un’attività commerciale, soggetta a imposta sul reddito e imposta sulle plusvalenze. Ciò significa che i trader sono tenuti a dichiarare i loro profitti e perdite nelle loro dichiarazioni dei redditi.

È essenziale per i trader nel Regno Unito comprendere i loro obblighi fiscali e cercare consulenza professionale per garantire la conformità con le regolamentazioni dell’HMRC. Ecco alcuni fattori chiave da tenere a mente come aspirante trader forex:

  • I profitti derivanti dal trading sono soggetti a imposta sul reddito, con aliquote che vanno dal 20% al 45%.
  • L’imposta sulle plusvalenze si applica ai profitti derivanti dal trading forex e CFD, con aliquote del 10% o 20% a seconda dello status fiscale dell’individuo. Gli scommettitori su spread sono esenti da tali tasse.
  • Le perdite possono essere compensate con i profitti, ma ci sono limiti alla quantità di perdite che possono essere riportate.
  • Se desideri diventare un trader professionale, sarai soggetto a un’imposta sul reddito che va dal 20% al 45%.

Conclusione

Scegliere un broker Forex affidabile e degno di fiducia è cruciale per il successo delle tue operazioni di trading. Se risiedi nel Regno Unito, questo significa che dovrai rivolgerti a broker che operano sotto la supervisione della FCA.

I broker Forex regolamentati dalla FCA offrono un elevato livello di sicurezza e protezione per i tuoi investimenti, oltre a condizioni di trading competitive. Capendo le condizioni di licenza e i costi, verificando la legittimità della licenza di un broker e essendo consapevole delle restrizioni sugli strumenti e dei limiti di leva, puoi prendere decisioni informate sulle tue attività di trading. Inoltre, come trader nel Regno Unito, devi essere consapevole delle implicazioni fiscali dei tuoi profitti di trading.

Perché dovresti fidarti di RationalFx

Quando si tratta di prendere decisioni informate sui broker forex, è fondamentale affidarsi a fonti attendibili. RationalFX, un'azienda con oltre 20 anni di esperienza dalla sua fondazione nel 2005, si è affermata come un'autorità credibile nel settore. Con oltre 2500 recensioni su Trustpilot e un punteggio di 4.2, è evidente che RationalFX si è costruita una reputazione per la fornitura di informazioni affidabili e imparziali nel settore del trading online.

Ciò che distingue RationalFX è il suo rigoroso processo di valutazione, che prende in considerazione oltre 30 criteri diversi nella selezione dei broker forex. Questo approccio completo garantisce che ogni aspetto del servizio di un broker venga esaminato, inclusi la regolamentazione, gli spread forex, le piattaforme di trading, i metodi di deposito e la reputazione. Puoi contattarci via e-mail all’indirizzo feedback@rationalfx.com o tramite i nostri account social: Facebook, YouTube, oppure lascia un feedback qui.