Broker Forex per trading EUR/GBP

Scritto da Christopher Lewis
Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader professionista e autore specializzato nel trading Forex e Crypto.
, | Tradotto da Luca Mele
Luca Mele
Luca Mele ha molti anni di esperienza nella traduzione di contenuti su vari argomenti, tra cui il trading Forex, azionario e di criptovalute.
, | Aggiornato: Aprile 3, 2025

Se sei interessato a saperne di più sui broker forex EUR/GBP, dove gli operatori possono capitalizzare le fluttuazioni tra l’euro dell’Unione Europea e la sterlina britannica del Regno Unito, sei invitato a continuare a leggere.

Questa pubblicazione esplora la storia e l’importanza della coppia EUR/GBP, spiega il processo di trading e mette in evidenza i fattori chiave che influenzano questa coppia di valute. Inoltre, esamina i benefici e i rischi associati al trading di EUR/GBP, fornendo preziose informazioni sia per i trader principianti che per quelli esperti.

Qui sotto puoi trovare un elenco dei migliori broker Forex per il trading di EUR/GBP:

I 7 migliori broker di trading Forex EUR/GBP

Broker confrontati in base allo spread

Marchio Commissione per lotto
Fusion Markets Medio 0.93 pipMedio 1.7 pipMedio 0.91 pip $0 Classic Account, $4.50 round turn on Zero Account
FP Markets Medio 1.2 pipMedio 1.5 pipMedio 1.3 pip $0 Standard Account; $6 round turn on Pro Account
Global Prime Medio 0.96 pipMedio 1.47 pipMedio 0.98 pip $0 Standard Accounts; $7 round turn on Raw Accounts
Plus500 Medio 1.4 pipMedio 2.2 pipMedio 1.1 pip $0
BlackBull Markets Medio 1 pipMedio 1.2 pipMedio 1.2 pip $0 (ECN Standard Account), $6 round turn (ECN Prime Account), $4 round turn (ECN Institutional Account)
IC Markets Medio 0.82 pipMedio 0.94 pipMedio 0.83 pip $0 Standard MT; $6 round turn on Raw cTrader; $7 round turn on Raw MT
CMC Markets Medio 0.6 pipMedio 1.3 pipMedio 1 pip $0.02 per share with a $10 minimum for US shares; 0.10% for other shares with a €/£9 minimum

Confronto Metodi di Deposito dei Broker FX

Marchio Deposito minimo
Fusion Markets Disponibile 0 $
FP Markets Disponibile 50 $ (100 AUD)
Global Prime Disponibile 0 $
Plus500 Disponibile 100 $
BlackBull Markets Non disponibile 0 $ (Standard)
2.000 $ (Prime)
20.000 $ (Institutional)
IC Markets Disponibile 200 $
CMC Markets Non disponibile 0 $

Regolazione dei Broker

Marchio Leva massima
Fusion Markets Non disponibile 1:500 (ASIC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:500 (VFSC | Conto retail)
FP Markets Disponibile 1:500 (CySEC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:500 (FSAS | Conto retail)
Global Prime Non disponibile 1:500 (ASIC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:500 (VFSC)
Plus500 Disponibile 1:300 (Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (BaFin | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:30 (FMA | Conto retail), 1:30 (SFSA | Conto retail), 1:30 (DFSA), 1:300 (FSAS), 1:20 (MAS), 1:300 (SCB)
BlackBull Markets Non disponibile 1:500 (FMA), 1:500 (FSAS)
IC Markets Disponibile 1:500 (CySEC | Conto pro), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:1000 (FSAS | Conto retail)
CMC Markets Non disponibile 1:500 (ASIC | Conto pro), 1:500 (FCA | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (BaFin | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:20 (MAS | Conto retail)

Disponibilità delle Piattaforme dei Broker Forex

Marchio Coppie FX da negoziare
Fusion Markets Disponibile cTrader, MetaTrader 4, MetaTrader 5, TradingView
FP Markets Non disponibile cTrader, TradingView
Global Prime Disponibile MetaTrader 4
Plus500 Non disponibile Proprietary Mobile, Proprietary Web
BlackBull Markets Disponibile cTrader, MetaTrader 4, MetaTrader 5, TradingView
IC Markets Disponibile cTrader, MetaTrader 4, MetaTrader 5
CMC Markets Disponibile MetaTrader 4

Confronto Completo dei Migliori Broker Forex EUR/GBP

Marchio Deposito minimo Piattaforme di trading Spread Regolamentazione Trustpilot
0 $
  • cTrader
  • DupliTrade
  • Fusion+ Copy Trading
  • MetaFX
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • TradingView
Medio 0.93 pip
  • FSAS (Seychelles)
  • VFSC (Vanuatu)
  • ASIC (Australia)
50 $ (100 AUD)
  • cTrader
  • IRESS
  • TradingView
Medio 1.2 pip
  • CySEC (Cipro)
  • FSAS (Seychelles)
  • SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine)
  • FSCA (Sudafrica)
  • ASIC (Australia)
0 $
  • MetaTrader 4
Medio 0.96 pip
  • VFSC (Vanuatu)
  • ASIC (Australia)
100 $
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.4 pip
  • CFTC (Stati Uniti)
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FMA (Nuova Zelanda)
  • FSA (Giappone)
  • FSAS (Seychelles)
  • MAS (Singapore)
  • SCB (Bahamas)
  • ASIC (Australia)
0 $ (Standard)
2.000 $ (Prime)
20.000 $ (Institutional)
  • cTrader
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • TradingView
  • ZuluTrade
  • BlackBull CopyTrader
  • BlackBull Invest
  • BlackBull Shares
  • BlackBull Trade
Medio 1 pip
  • FMA (Nuova Zelanda)
  • FSA (Giappone)
  • SFSA (Svezia)
200 $
  • cTrader
  • IC Social
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • ZuluTrade
Medio 0.82 pip
  • CySEC (Cipro)
  • FSA (Giappone)
  • FSAS (Seychelles)
  • ASIC (Australia)
0 $
  • CMC Next Generation
  • MetaTrader 4
Minimo 0.5 pip
  • CIRO (Canada)
  • FCA (Regno Unito)
  • IIROC (Canada)
  • MAS (Singapore)
  • ASIC (Australia)
  • BaFin (Germania)

Coppia EUR/GBP – Storia e Importanza

La coppia EUR/GBP è una coppia di valute significativa che rappresenta il tasso di cambio tra l’euro dell’Unione Europea e la sterlina britannica del Regno Unito. Per comprendere l’importanza di questa coppia, è essenziale approfondire la storia di entrambe le valute.

  • Una Breve Storia della Sterlina Britannica

    La sterlina britannica ha una storia ricca e lunga, che risale al 760 quando fu utilizzata per la prima volta come forma di denaro. Nel 1707 la sterlina fu stabilita come la valuta ufficiale del Regno Unito. Inizialmente, le banconote erano scritte a mano dalla Banca d’Inghilterra fino al 1855, quando iniziarono ad essere stampate. L’influenza della sterlina si è estesa oltre il Regno Unito, poiché era utilizzata nelle colonie britanniche come Australia, Nuova Zelanda e Canada. Era anche legata al gold standard prima della Prima Guerra Mondiale, che ne determinava il valore.

    Nel corso della sua storia, la sterlina ha subito cambiamenti significativi. Durante la Prima Guerra Mondiale, il Regno Unito abbandonò il gold standard e il valore della sterlina fu lasciato fluttuare. Dopo la guerra, il gold standard fu ripristinato nel 1925, ma fu nuovamente abbandonato durante la Grande Depressione. Nel 1971, la sterlina fu lasciata fluttuare liberamente e il suo valore fu determinato dalle forze del mercato. Nonostante l’introduzione dell’euro nel 1999, il Regno Unito mantenne la sterlina come valuta ufficiale.

    Il valore della sterlina è stato influenzato da vari eventi, incluso il referendum sulla Brexit del 2016, che portò a un significativo calo del suo valore. Da allora, il valore della sterlina ha fluttuato in risposta a negoziazioni commerciali e incertezze economiche.

  • Una Breve Storia dell’Euro

    Al contrario, l’euro ha una storia relativamente breve, iniziata nel 1999 quando fu introdotto come valuta ufficiale dell’Unione Europea. Tuttavia, proposte per una valuta unificata a livello dell’Unione Europea sono state soggette a discussioni sin dagli anni ’60. La transizione dalle valute nazionali all’euro è stata relativamente fluida e il valore della valuta è aumentato fino alla crisi finanziaria del 2007-2009.

    Il valore dell’euro è stato influenzato dalla recessione e dal programma di Quantitative Easing della Banca Centrale Europea (BCE) del 2015. Tuttavia, l’euro ha continuato a espandere la propria portata ed è attualmente utilizzato in 20 dei 27 paesi dell’UE, consolidando la sua importanza nell’economia globale.

Perché la coppia EUR/GBP è importante?

La coppia EUR/GBP possiede un’importanza significativa per due ragioni principali. In primo luogo, è una coppia di valute fondamentale nel mercato dei cambi, classificandosi come la terza più scambiata dopo EUR/USD e USD/JPY. Questa prominenza sottolinea la sua influenza e attività all’interno del trading valutario globale.

In secondo luogo, la coppia EUR/GBP funge da rappresentazione simbolica dei legami economici tra due protagonisti principali – il Regno Unito e Germania. Poiché il Regno Unito e la Germania sono tra le economie più grandi in Europa, il loro rapporto ha un peso considerevole, influenzando non solo le rispettive valute, ma anche le tendenze economiche più ampie nella regione.

Le fluttuazioni del tasso di cambio EUR/GBP possono riflettere i cambiamenti nelle dinamiche economiche tra queste nazioni, fornendo preziose informazioni per investitori, politici e analisti che navigano tra le complessità del panorama finanziario europeo. La coppia EUR/GBP è anche strettamente monitorata dai trader, poiché può essere influenzata da vari indicatori economici, come i tassi di interesse, l’inflazione e gli accordi commerciali.

Inoltre, la coppia EUR/GBP è importante perché può essere utilizzata come copertura contro altre coppie di valute. Ad esempio, i trader possono utilizzare la coppia EUR/GBP per coprirsi contro la coppia EUR/USD, poiché le due coppie sono strettamente correlate. Questo può aiutare i trader a gestire la loro esposizione al rischio e potenzialmente aumentare i loro profitti.

Spiegazione del Trading sulla Coppia EUR/GBP

Nella coppia EUR/GBP, conosciuta come “cross pair”, l’EUR è la valuta base e la GBP è la valuta di quotazione. Il trading di questa coppia comporta l’acquisto o la vendita dell’euro contro la sterlina britannica. I trader possono utilizzare varie strategie di trading, tra cui l’analisi tecnica, l’analisi fondamentale e l’analisi del sentiment, per prevedere la direzione del movimento della coppia. L’obiettivo è acquistare la coppia quando si prevede che l’euro si apprezzi rispetto alla sterlina e vendere quando si prevede che l’euro si deprezzi.

La coppia EUR/GBP viene tipicamente scambiata utilizzando la leva finanziaria, che consente ai trader di controllare una posizione più grande con una quantità di capitale più piccola. Questo può amplificare i potenziali profitti, ma aumenta anche il rischio di perdite significative. I trader devono gestire attentamente la loro esposizione al rischio e utilizzare tecniche adeguate di gestione del rischio per evitare perdite sostanziali.

Esempio di Trading sulla EUR/GBP

Supponiamo che un trader creda che l’euro si apprezzerà rispetto alla sterlina britannica a causa di un indicatore economico positivo proveniente dall’UE. Il trader decide di acquistare la coppia EUR/GBP a un prezzo corrente di 0,8500, con una leva finanziaria di 1:100. Ciò significa che il trader può controllare una posizione del valore di £10.000 con un capitale iniziale di £100.

Se il prezzo della coppia sale a 0,8600, il trader può chiudere la posizione e realizzare un profitto di 100 £. Tuttavia, se il prezzo della coppia scende a 0,8400, il trader subirà una perdita di 100 £. Questo esempio illustra il potenziale di profitti e perdite nel trading della coppia EUR/GBP.

Fattori che Influenzano la Coppia EUR/GBP

Diversi fattori possono influenzare il movimento della coppia EUR/GBP, tra cui:

  • Tassi di Interesse: Le differenze nei tassi di interesse tra l’UE e il Regno Unito possono influenzare il movimento della coppia. Tassi di interesse più alti in una regione possono attrarre investitori, causando l’apprezzamento della valuta.
  • Inflazione: Anche i tassi di inflazione nell’UE e nel Regno Unito possono avere un impatto sul movimento della coppia. Un’inflazione più alta in una regione può portare a un calo del valore della valuta.
  • Accordi Commerciali: Gli accordi commerciali tra l’UE e il Regno Unito, come la Brexit, possono avere un impatto significativo sul movimento della coppia.
  • Indicatori Economici: Gli indicatori economici, come la crescita del PIL, i tassi di occupazione e gli indici dei prezzi al consumo, possono influenzare il movimento della coppia.
  • Eventi Geopolitici: Anche gli eventi geopolitici, come le elezioni e l’instabilità politica, possono influenzare il movimento della coppia.

I trader devono rimanere informati su questi fattori e adeguare di conseguenza le loro strategie di trading per capitalizzare le fluttuazioni della coppia EUR/GBP.

Fare Trading su EUR/GBP con Leva

Fare trading sulla coppia EUR/GBP con leva può amplificare i potenziali profitti, ma aumenta anche il rischio di perdite significative. Una leva di 1:100, ad esempio, significa che un trader può controllare una posizione del valore di 10.000 £ con un capitale iniziale di 100 £. Sebbene ciò possa portare a profitti sostanziali, significa anche che un piccolo movimento nel prezzo della coppia può comportare perdite significative, come indicato nell’esempio sopra.

I trader devono gestire attentamente la loro esposizione al rischio quando fanno trading con leva. Questo può comportare l’impostazione di ordini stop-loss, la limitazione delle dimensioni delle posizioni e l’utilizzo di tecniche di gestione del rischio adeguate. È essenziale comprendere i rischi associati al trading con leva e usarla in modo responsabile.

Benefici e Rischi Associati al Trading della Coppia EUR/GBP

Simile al trading di qualsiasi altro strumento finanziario, il trading della coppia EUR/GBP offre benefici e nasconde alcuni rischi.

  • Liquidità: La coppia EUR/GBP è una delle coppie di valute più scambiate, offrendo alta liquidità e spread ridotti.
  • Volatilità: La volatilità della coppia fornisce opportunità ai trader per capitalizzare le sue oscillazioni.
  • Diversificazione: Il trading della coppia EUR/GBP può offrire benefici di diversificazione, poiché non è altamente correlata con altre coppie di valute principali.

Tuttavia, il trading della coppia EUR/GBP comporta anche rischi significativi, tra cui:

  • Rischio di Leva: Il trading con leva può amplificare le potenziali perdite, così come i profitti.
  • Volatilità del Mercato: La volatilità della coppia può causare perdite significative se i trader non sono adeguatamente preparati.
  • Incertezza Economica: L’incertezza economica, come la Brexit, può portare a fluttuazioni significative nel prezzo della coppia.

I trader devono valutare attentamente i benefici e i rischi associati al trading della coppia EUR/GBP e sviluppare una strategia di trading che si adatti alla loro tolleranza al rischio e agli obiettivi di investimento.

Domande Frequenti (FAQs)

Che cos’è la coppia EUR/GBP?

La coppia EUR/GBP rappresenta il tasso di cambio tra l’euro dell’Unione Europea e la sterlina britannica del Regno Unito.

Perché la coppia EUR/GBP è importante?

La coppia EUR/GBP è importante perché rappresenta il tasso di cambio tra due valute principali ed è un indicatore significativo della salute economica e stabilità dell’UE e del Regno Unito.

Come posso negoziare la coppia EUR/GBP?

Negoziare la coppia EUR/GBP tramite contratti per differenza è uno dei modi più comuni per ottenere esposizione a questa e ad altre coppie forex. Il trading di CFD consente ai trader di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi senza possedere gli asset sottostanti. Possono applicare varie strategie di trading, inclusa l’analisi tecnica, l’analisi fondamentale e l’analisi del sentiment.

Come posso gestire il rischio quando negozio la coppia EUR/GBP?

I trader possono gestire il rischio impostando ordini di stop-loss, limitando le dimensioni delle posizioni e utilizzando tecniche di gestione del rischio adeguate.

Posso negoziare la coppia EUR/GBP con leva?

Sì, i trader possono negoziare la coppia EUR/GBP con leva, ma è essenziale gestire attentamente l’esposizione al rischio e utilizzare tecniche di gestione del rischio adeguate. Inoltre, devono rispettare le limitazioni di leva imposte dall’autorità di regolamentazione finanziaria nel loro paese. Secondo i regolamenti di autorità finanziarie come la Financial Conduct Authority del Regno Unito, la Cyprus Securities and Exchange Commission e l’Australia’s Securities and Investments Commission, i trader retail possono utilizzare una leva massima di 1:30 per le principali coppie di valute e 1:20 per le coppie di valute minori.

Conclusione

La coppia EUR/GBP è una coppia di valute significativa che offre opportunità ai trader per capitalizzare sulle sue fluttuazioni. Comprendere la storia e l’importanza della coppia, così come i fattori che influenzano il suo movimento, è essenziale per i trader che desiderano avere successo nel mercato dei cambi. Gestendo attentamente l’esposizione al rischio e utilizzando adeguate tecniche di gestione del rischio, i trader possono navigare tra i benefici e i rischi associati al trading della coppia EUR/GBP e raggiungere i loro obiettivi di investimento.

Perché dovresti fidarti di RationalFx

Quando si tratta di prendere decisioni informate sui broker forex, è fondamentale affidarsi a fonti attendibili. RationalFX, un'azienda con oltre 20 anni di esperienza dalla sua fondazione nel 2005, si è affermata come un'autorità credibile nel settore. Con oltre 2500 recensioni su Trustpilot e un punteggio di 4.2, è evidente che RationalFX si è costruita una reputazione per la fornitura di informazioni affidabili e imparziali nel settore del trading online.

Ciò che distingue RationalFX è il suo rigoroso processo di valutazione, che prende in considerazione oltre 30 criteri diversi nella selezione dei broker forex. Questo approccio completo garantisce che ogni aspetto del servizio di un broker venga esaminato, inclusi la regolamentazione, gli spread forex, le piattaforme di trading, i metodi di deposito e la reputazione. Puoi contattarci via e-mail all’indirizzo feedback@rationalfx.com o tramite i nostri account social: Facebook, YouTube, oppure lascia un feedback qui.