Broker Forex CySEC

Scritto da Christopher Lewis
Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader professionista e autore specializzato nel trading Forex e Crypto.
, | Tradotto da Luca Mele
Luca Mele
Luca Mele ha molti anni di esperienza nella traduzione di contenuti su vari argomenti, tra cui il trading Forex, azionario e di criptovalute.
, | Aggiornato: Aprile 3, 2025

Nel frenetico mondo del trading Forex, trovare un broker affidabile e degno di fiducia può essere un compito arduo. Con numerose opzioni disponibili, è essenziale scegliere un broker che non solo offra condizioni di trading competitive, ma che dia anche priorità alla sicurezza dei tuoi investimenti. È qui che entrano in gioco i broker Forex autorizzati dalla CySEC (Commissione per i Titoli e la Borsa di Cipro).

I broker Forex regolamentati dalla CySEC sono lo standard d’eccellenza nel trading Forex, offrendo un’esperienza di trading sicura e protetta supportata da un solido controllo normativo. Con un forte focus sulla protezione degli investitori e sulla gestione del rischio, i broker Forex regolamentati dalla CySEC forniscono un livello di sicurezza e stabilità senza pari nel settore.

Di seguito puoi trovare un elenco di broker Forex regolamentati dalla CySEC:

Top 6 Broker Forex Regolamentati dalla CySEC

Broker Comparati per Spread

Marchio Commissione per lotto
Axi Medio 1.2 pipMedio 1.3 pipMedio 1.3 pip $0 on Standard Account; $7 round trip on Pro Account
Plus500 Medio 1.4 pipMedio 2.2 pipMedio 1.1 pip $0
FP Markets Medio 1.2 pipMedio 1.5 pipMedio 1.3 pip $0 Standard Account; $6 round turn on Pro Account
Pepperstone Medio 1.1 pipMedio 1.3 pipMedio 1.2 pip $0 (Standard Account), $7 round-turn (Razor Account, TradingView, MT4, MT5), $6 round-turn (Razor Account, cTrader)
FxPro Medio 1.5 pipMedio 1.53 pipMedio 2.13 pip $0 on Standard Account; $3.5 per side on Raw+ and Elite Accounts
XM Group Medio 1.2 pipMedio 1.4 pipMedio 1.7 pip $0 Ultra Low Micro and Ultra Low Standard Accounts; $3.50 per side XM Zero Account

Confronto delle Modalità di Deposito dei Broker FX

Marchio Deposito minimo
Axi Disponibile 0 $
Plus500 Disponibile 100 $
FP Markets Disponibile 50 $ (100 AUD)
Pepperstone Disponibile 0 $
FxPro Disponibile 100 $
XM Group Non disponibile 5 $

I Migliori Broker Forex in Base al Regolatore

Marchio Leva massima
Axi Disponibile 1:500 (Conto elite), 1:400 (Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (DFSA | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:500 (SVGFSA)
Plus500 Disponibile 1:300 (Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (BaFin | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:30 (FMA | Conto retail), 1:30 (SFSA | Conto retail), 1:30 (DFSA), 1:300 (FSAS), 1:20 (MAS), 1:300 (SCB)
FP Markets Disponibile 1:500 (CySEC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:500 (FSAS | Conto retail)
Pepperstone Disponibile 1:500 (CySEC | Conto pro), 1:500 (SCB | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (DFSA | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:200 (SCB | Conto retail)
FxPro Disponibile 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:10000 (SCB | Conto retail)
XM Group Disponibile 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:1000 (IFSC | Conto retail)

Disponibilità delle Piattaforme dei Broker Forex

Marchio Coppie FX da negoziare
Axi Disponibile MetaTrader 4
Plus500 Non disponibile Proprietary Mobile, Proprietary Web
FP Markets Non disponibile cTrader, TradingView
Pepperstone Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5, Proprietary Mobile, Proprietary Web
FxPro Disponibile cTrader, MetaTrader 4, MetaTrader 5
XM Group Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 4 MultiTerminal, MetaTrader 5, Proprietary Mobile, Proprietary Web

Confronto Completo dei Migliori Broker Forex CySEC

Marchio Deposito minimo Piattaforme di trading Spread Regolamentazione Trustpilot
0 $
  • MetaTrader 4
  • Axi Copy Trading
  • Axi Mobile
Medio 1.2 pip
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine)
  • ASIC (Australia)
100 $
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.4 pip
  • CFTC (Stati Uniti)
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FMA (Nuova Zelanda)
  • FSA (Giappone)
  • FSAS (Seychelles)
  • MAS (Singapore)
  • SCB (Bahamas)
  • ASIC (Australia)
50 $ (100 AUD)
  • cTrader
  • IRESS
  • TradingView
Medio 1.2 pip
  • CySEC (Cipro)
  • FSAS (Seychelles)
  • SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine)
  • FSCA (Sudafrica)
  • ASIC (Australia)
0 $
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.1 pip
  • CMA (Arabia Saudita)
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FSA (Giappone)
  • SCB (Bahamas)
  • ASIC (Australia)
  • BaFin (Germania)
100 $
  • cTrader
  • FxPro Edge
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
Medio 0.5 pip
  • CySEC (Cipro)
  • FCA (Regno Unito)
  • FSCA (Sudafrica)
  • SCB (Bahamas)
5 $
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 4 MultiTerminal
  • MetaTrader 5
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.2 pip
  • ACPR (Francia)
  • CFTC (Stati Uniti)
  • CNMV (Spagna)
  • CONSOB (Italia)
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FIN-FSA (Finlandia)
  • FSC (Isole Vergini Britanniche)
  • AFM (Paesi Bassi)
  • IFSC (Belize)
  • KNF (Polonia)
  • MNB (Ungheria)
  • SFSA (Svezia)
  • ASIC (Australia)
  • BaFin (Germania)

In questo articolo, ci addentreremo nel mondo dei broker Forex regolamentati dalla CySEC, esplorando i benefici e i vantaggi di fare trading con questi broker. Tratteremo anche le condizioni e i costi di licenza, come confermare la legittimità della licenza, i limiti di leva finanziaria e se l’uso di broker con licenza CySEC comporta tasse. Che tu sia un trader esperto o un principiante, questo articolo sarà di aiuto a qualsiasi appassionato di forex che desideri fare trading con un broker Forex regolamentato dalla CySEC.

Storia e Panoramica di CySEC

CySEC è stata creata per regolare e supervisionare il settore dei servizi finanziari del paese, e la sua storia risale al 2001. Dopo l’adesione di Cipro all’Unione Europea, CySEC è diventata un organismo di regolamentazione robusto ed efficace che applica gli standard europei in termini di sicurezza e trasparenza.

Nei suoi primi anni, CySEC era responsabile della regolamentazione di un numero relativamente piccolo di istituzioni finanziarie. Tuttavia, con la crescita e l’espansione del settore dei servizi finanziari di Cipro, il ruolo e le responsabilità del regolatore sono aumentati. Oggi, CySEC è uno degli organismi di regolamentazione più rispettati e influenti nell’Unione Europea, con una vasta gamma di poteri e responsabilità. CySEC svolge un ruolo cruciale nel promuovere un ambiente di mercato sicuro e trasparente per i trader a Cipro e in tutta Europa.

CySEC è responsabile del rilascio di licenze a istituzioni finanziarie come banche, società d’investimento e brokerage. Supervisiona anche la condotta di ciascun licenziatario per garantire che si conformino sia alle normative europee che locali. Le sue responsabilità includono anche la promozione dell’integrità del mercato, la protezione degli investitori e dei consumatori dai danni finanziari, e il sostegno di un’industria dei servizi finanziari competitiva e stabile.

L’impegno di CySEC per l’eccellenza normativa gli ha conferito una reputazione di regolatore fidato e rispettato. Man mano che il settore dei servizi finanziari continua ad evolversi e crescere, CySEC rimane all’avanguardia, fornendo guida e supervisione per garantire un ambiente di mercato sicuro e trasparente per tutti.

Condizioni di Licenza e Costi

Il processo di concessione delle licenze di CySEC è progettato per garantire che le istituzioni finanziarie soddisfino rigorosi requisiti normativi, fornendo un ambiente di mercato sicuro e trasparente per i trader europei. Per ottenere una licenza da CySEC, le istituzioni finanziarie devono rispettare una serie di requisiti. Ecco alcuni dei più cruciali:

  1. Commissioni: Pagare le commissioni di licenza richieste è obbligatorio per qualsiasi broker CySEC.
  2. Capitale Minimo: Le entità devono mantenere un capitale minimo di 75.000 €, 150.000 € o 750.000 €, a seconda dei servizi offerti. Il requisito di capitale più alto è riservato ai market maker.
  3. Presenza Locale: Qualsiasi titolare di licenza CySEC deve avere una presenza fisica a Cipro.
  4. Gestione del Rischio: È importante implementare procedure solide di gestione del rischio e conformità.
  5. Protezione dei Fondi dei Clienti: La segregazione dei fondi e il contributo al Fondo di Compensazione degli Investitori sono cruciali.
  6. AML e KYC: I broker devono implementare procedure di anti-riciclaggio di denaro (AML) e know-your-customer (KYC) progettate per prevenire crimini finanziari e garantire che i clienti siano adeguatamente identificati e verificati.

Il costo per ottenere una licenza da CySEC può essere significativo, con commissioni di applicazione tra 7.000 €+ e 12.000 €. La somma esatta dipende dal tipo di licenza e dalla dimensione dell’entità. Oltre alla tassa di licenza iniziale, le istituzioni finanziarie devono anche pagare una tassa annuale, che ammonta anch’essa a migliaia di euro.

Un altro requisito chiave per le istituzioni finanziarie con licenza CySEC è la segregazione dei fondi dei clienti. Assicura che i fondi dei clienti siano tenuti in un conto separato e non siano mischiati con i fondi propri dell’istituzione finanziaria. Un’altra misura che mira ad aiutare i clienti è il fondo di protezione degli investitori, che riserva 20.000 € in compensazione per i clienti di un broker insolvente.

Come Confermare la Legittimità della Licenza

La stragrande maggioranza dei broker Forex si assicura di includere informazioni riguardanti le proprie licenze sui loro siti web. I trader possono anche contattare il team di supporto di un dato broker e informarsi sul suo stato regolamentare. Sconsigliamo di fidarsi solo delle informazioni fornite dai broker, poiché altrimenti si rischia di lavorare con un’entità fraudolenta che finge di essere legittima.

Per verificare se un broker Forex è autorizzato dalla CySEC, è possibile seguire un processo semplice e diretto. Fondamentalmente, è necessario assicurarsi che il nome del broker sia sulla lista ufficiale delle imprese di investimento autorizzate pubblicata dalla CySEC e trovare la licenza stessa facendo quanto segue:

  • Visita il sito web della CySEC: Vai al sito ufficiale della CySEC, dove puoi trovare l’elenco delle imprese di investimento autorizzate.
  • Controlla l’elenco: Cerca il nome del broker nell’elenco delle imprese di investimento autorizzate. Puoi cercare per nome dell’impresa, numero di licenza o categoria. Puoi anche utilizzare la barra di ricerca.
  • Verifica il numero di licenza e il dominio del broker: Una volta trovato il nome del broker, assicurati di controllare se i numeri di licenza corrispondono e se il link del broker sulla pagina CySEC ti reindirizza al broker che stai cercando.

Seguendo questi semplici passaggi, puoi facilmente verificare se un broker Forex è autorizzato dalla CySEC e assicurarti di fare trading con un’impresa rispettabile e regolamentata.

Restrizioni sugli Strumenti

Alcuni regolatori hanno deciso di vietare certi strumenti di trading. Negli Stati Uniti, ad esempio, i CFD sono completamente proibiti. I trader del Regno Unito, invece, possono accedere legalmente alla maggior parte dei CFD. I derivati crypto sono vietati per i trader non professionisti, e questo include anche i CFD sulle criptovalute.

Sebbene CySEC abbia una serie di regole che determinano come i mercati possono essere offerti dalle piattaforme di brokeraggio online, l’entità non vieta esplicitamente alcuno strumento in modo diretto. Questo, ovviamente, si applica solo ai licenziatari. Le entità che non sono regolate né da CySEC né da un altro regolatore europeo non possono rivolgersi ai trader con sede a Cipro con nessun prodotto di trading, né sono adatte ai trader di altri paesi europei.

Limiti di Leva

Quando si fa trading con broker regolamentati da CySEC, è essenziale comprendere i limiti di leva imposti ai broker e i rischi associati all’uso della leva finanziaria. L’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) ha implementato limiti di leva per proteggere gli investitori al dettaglio dal prendere rischi eccessivi e da potenziali perdite finanziarie.

Come investitore al dettaglio in Europa, puoi fare trading con una leva massima di 1:30 per quanto riguarda le principali coppie di valute. Altre coppie di valute (minori ed esotiche) hanno limiti di leva di 1:20. Va sottolineato che questi limiti si applicano agli investitori al dettaglio, indipendentemente dalla loro esperienza di trading o tolleranza al rischio. Le uniche persone che avranno la libertà di utilizzare una leva maggiore sono i trader professionisti. Per loro, gli spread possono essere fissati a 1:100 o anche superiori, a seconda del broker.

L’uso di una leva alta può amplificare i guadagni, ma può anche aumentare significativamente l’esposizione al rischio poiché comporta l’uso di denaro preso in prestito dal broker. Perdite sostanziali possono verificarsi anche da piccoli movimenti di mercato, e questo può portare a una margin call, in cui si è tenuti a depositare ulteriori fondi per coprire le perdite. In altre parole, i trader che utilizzano la leva sono esposti a perdite superiori rispetto al denaro utilizzato per aprire la posizione con leva.

Come trader al dettaglio, dovresti considerare attentamente la tua tolleranza al rischio e la tua esperienza nel trading prima di utilizzare la leva. È anche essenziale monitorare il saldo del conto e aggiustare la leva di conseguenza per minimizzare le potenziali perdite. In generale, ai trader principianti si consiglia di iniziare con rapporti di leva inferiori e di attenersi a una strategia di trading prudente o di aumentare gradualmente la leva man mano che aumentano la loro esperienza di trading e la tolleranza al rischio.

I Trader che Usano Broker con Licenza CySEC Devono Pagare le Tasse?

Se sarai tassato per la tua attività di trading dipende interamente dal luogo in cui vivi e dalle leggi locali relative al trading forex. A Cipro, i guadagni e le perdite derivanti dal trading forex non sono soggetti a una tassa sulle plusvalenze. Altrove in Europa, tuttavia, ci sono paesi in cui i trader forex sono obbligati a pagare tasse di questo tipo.

Per assicurarti di essere aggiornato con le ultime leggi fiscali del tuo paese di residenza, è meglio contattare un consulente fiscale locale che ti fornirà tutte le informazioni necessarie.

Conclusione

Man mano che l’industria del Forex continua a crescere e ad evolversi, i broker Forex regolamentati da CySEC rimarranno ottime destinazioni di trading per gli appassionati di Forex a Cipro e negli altri membri dell’UE. L’impegno del regolatore per la protezione dei clienti e la trasparenza assicura che, scegliendo un broker Forex di CySEC, i trader possano godere di un’esperienza di trading senza problemi e sicura. Pertanto, se sei nel processo di trovare il tuo broker preferito, i marchi che vantano l’approvazione del CySEC sono sicuramente da considerare.

Perché dovresti fidarti di RationalFx

Quando si tratta di prendere decisioni informate sui broker forex, è fondamentale affidarsi a fonti attendibili. RationalFX, un'azienda con oltre 20 anni di esperienza dalla sua fondazione nel 2005, si è affermata come un'autorità credibile nel settore. Con oltre 2500 recensioni su Trustpilot e un punteggio di 4.2, è evidente che RationalFX si è costruita una reputazione per la fornitura di informazioni affidabili e imparziali nel settore del trading online.

Ciò che distingue RationalFX è il suo rigoroso processo di valutazione, che prende in considerazione oltre 30 criteri diversi nella selezione dei broker forex. Questo approccio completo garantisce che ogni aspetto del servizio di un broker venga esaminato, inclusi la regolamentazione, gli spread forex, le piattaforme di trading, i metodi di deposito e la reputazione. Puoi contattarci via e-mail all’indirizzo feedback@rationalfx.com o tramite i nostri account social: Facebook, YouTube, oppure lascia un feedback qui.