Broker Forex per il Trading Automatizzato

Scritto da Christopher Lewis
Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader professionista e autore specializzato nel trading Forex e Crypto.
, | Tradotto da Luca Mele
Luca Mele
Luca Mele ha molti anni di esperienza nella traduzione di contenuti su vari argomenti, tra cui il trading Forex, azionario e di criptovalute.
, | Aggiornato: Aprile 3, 2025

I sistemi di trading automatizzati hanno avuto un ruolo sempre più importante nel modellare le strategie di trading degli appassionati di forex, permettendo loro di sfruttare opportunità che altrimenti sarebbero passate inosservate. Una moltitudine di broker e piattaforme ora si rivolgono ai trader che utilizzano questi sistemi, offrendo sia ai veterani che ai principianti ampie opportunità di trarre vantaggio dal trading automatizzato. Se sei uno di questi trader, questa guida offre una panoramica dei dettagli del trading automatizzato.

Di seguito puoi trovare un elenco di broker Forex dove puoi utilizzare il trading automatico:

I 5 migliori broker Forex con trading automatico

Broker confrontati in base allo spread

Marchio Commissione per lotto
BlackBull Markets Medio 1 pipMedio 1.2 pipMedio 1.2 pip $0 (ECN Standard Account), $6 round turn (ECN Prime Account), $4 round turn (ECN Institutional Account)
Fusion Markets Medio 0.93 pipMedio 1.7 pipMedio 0.91 pip $0 Classic Account, $4.50 round turn on Zero Account
Pepperstone Medio 1.1 pipMedio 1.3 pipMedio 1.2 pip $0 (Standard Account), $7 round-turn (Razor Account, TradingView, MT4, MT5), $6 round-turn (Razor Account, cTrader)
FP Markets Medio 1.2 pipMedio 1.5 pipMedio 1.3 pip $0 Standard Account; $6 round turn on Pro Account
Axi Medio 1.2 pipMedio 1.3 pipMedio 1.3 pip $0 on Standard Account; $7 round trip on Pro Account

Confronto dei Metodi di Deposito dei Broker FX

Marchio Deposito minimo
BlackBull Markets Non disponibile 0 $ (Standard)
2.000 $ (Prime)
20.000 $ (Institutional)
Fusion Markets Disponibile 0 $
Pepperstone Disponibile 0 $
FP Markets Disponibile 50 $ (100 AUD)
Axi Disponibile 0 $

Broker Forex per Organismo di Regolamentazione

Marchio Leva massima
BlackBull Markets Non disponibile 1:500 (FMA), 1:500 (FSAS)
Fusion Markets Non disponibile 1:500 (ASIC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:500 (VFSC | Conto retail)
Pepperstone Disponibile 1:500 (CySEC | Conto pro), 1:500 (SCB | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (DFSA | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:200 (SCB | Conto retail)
FP Markets Disponibile 1:500 (CySEC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:500 (FSAS | Conto retail)
Axi Disponibile 1:500 (Conto elite), 1:400 (Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (DFSA | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:500 (SVGFSA)

Disponibilità delle Piattaforme dei Broker Forex

Marchio Coppie FX da negoziare
BlackBull Markets Disponibile cTrader, MetaTrader 4, MetaTrader 5, TradingView
Fusion Markets Disponibile cTrader, MetaTrader 4, MetaTrader 5, TradingView
Pepperstone Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5, Proprietary Mobile, Proprietary Web
FP Markets Non disponibile cTrader, TradingView
Axi Disponibile MetaTrader 4

Confronto Completo dei Broker Forex con trading automatico

Marchio Deposito minimo Piattaforme di trading Spread Regolamentazione Trustpilot
0 $ (Standard)
2.000 $ (Prime)
20.000 $ (Institutional)
  • cTrader
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • TradingView
  • ZuluTrade
  • BlackBull CopyTrader
  • BlackBull Invest
  • BlackBull Shares
  • BlackBull Trade
Medio 1 pip
  • FMA (Nuova Zelanda)
  • FSA (Giappone)
  • SFSA (Svezia)
0 $
  • cTrader
  • DupliTrade
  • Fusion+ Copy Trading
  • MetaFX
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • TradingView
Medio 0.93 pip
  • FSAS (Seychelles)
  • VFSC (Vanuatu)
  • ASIC (Australia)
0 $
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.1 pip
  • CMA (Arabia Saudita)
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FSA (Giappone)
  • SCB (Bahamas)
  • ASIC (Australia)
  • BaFin (Germania)
50 $ (100 AUD)
  • cTrader
  • IRESS
  • TradingView
Medio 1.2 pip
  • CySEC (Cipro)
  • FSAS (Seychelles)
  • SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine)
  • FSCA (Sudafrica)
  • ASIC (Australia)
0 $
  • MetaTrader 4
  • Axi Copy Trading
  • Axi Mobile
Medio 1.2 pip
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine)
  • ASIC (Australia)

Trading Automatizzato 101

Il trading automatizzato è una tecnologia rivoluzionaria che, come suggerisce il nome, consente l’esecuzione automatica delle operazioni. Alla sua base, coinvolge l’uso di algoritmi e software sofisticati per identificare opportunità di trading, eseguire analisi tecniche, monitorare le condizioni di mercato e rispondere agli eventi economici in tempo reale senza la necessità di input manuale. Il sistema può quindi eseguire ordini per conto del trader utilizzando i dati detti, basandosi su regole e criteri predefiniti.

In termini di utilizzo pratico, un sistema automatizzato può essere personalizzato per adattarsi a strategie e obiettivi di trading individuali e può essere usato per negoziare una varietà di strumenti finanziari, incluse valute, azioni e materie prime. Dobbiamo anche sottolineare che il trading automatizzato è flessibile, permettendo l’esecuzione di ordini stop-loss e altri tipi di ordini.

In sostanza, il trading automatizzato consente l’implementazione di strategie di trading complesse che sarebbero difficili o impossibili da eseguire manualmente. Inoltre, assicura che una persona possa continuare a partecipare al mercato anche quando è impegnata e non può negoziare manualmente. Questa efficienza è un’altra ragione per cui così tante persone sono attratte dal trading automatizzato.

Poiché i trader sono spesso inclini a prendere decisioni basate su pregiudizi emotivi, un altro vantaggio del trading automatizzato riguarda la minimizzazione dell’impatto negativo che questo tipo di decisioni può avere sui propri risultati.

Tipi di Trading Automatizzato

Il trading automatizzato si è evoluto per includere una vasta gamma di strategie e approcci, rispondendo alle diverse esigenze e obiettivi di trading. I vari tipi di trading automatizzato possono essere ampiamente categorizzati in alcune aree chiave, tra cui:

  • High-Frequency Trading (HFT): Questo tipo di trading automatizzato comporta l’esecuzione di un gran numero di operazioni a velocità estremamente elevate, spesso in frazioni di secondo. Le strategie HFT sono progettate per trarre vantaggio da piccole discrepanze di prezzo e inefficienze di mercato e sono tipicamente utilizzate da trader istituzionali e fondi hedge.
  • Trend Following: Con questa strategia, vengono identificati e seguiti i trend consolidati nel mercato. Le strategie basate sui trend sono adatte per il trading di vari strumenti.
  • Copy Trading: Il copy trading ha guadagnato una notevole popolarità negli ultimi anni, in particolare tra i trader retail. Questo approccio implica la replica delle operazioni di trader esperti e di successo con l’obiettivo di ottenere rendimenti simili. Il copy trading può essere considerato una forma di trading automatizzato, poiché utilizza algoritmi e software per imitare le operazioni di altri trader.
  • Mean Reversion: La mean reversion si concentra sull’identificazione di condizioni di ipercomprato o ipervenduto nel mercato e sul trading nella direzione opposta in previsione di una inversione. Le strategie di mean reversion si basano sull’idea che i prezzi degli asset torneranno eventualmente ai loro valori medi storici e possono essere utilizzate per negoziare una gamma di strumenti finanziari.
  • Arbitraggio Statistico: L’arbitraggio statistico è utilizzato per identificare sottovalutazioni o sopravvalutazioni nel mercato analizzando le relazioni statistiche tra diversi asset. Le strategie di arbitraggio statistico sono progettate con l’obiettivo di trarre profitto dall’acquisto di asset sottovalutati e dalla vendita di asset sopravvalutati.
  • Market Making: Gli Automated Market Makers (AMM) forniscono liquidità acquistando e vendendo titoli ai prezzi di mercato prevalenti.
  • Event-Driven Trading: Con questa strategia, il trading automatizzato viene eseguito in risposta a eventi specifici o annunci di notizie, come le relazioni sugli utili o i dati economici. Le strategie basate su eventi sono progettate per capitalizzare la reazione del mercato a questi eventi e possono essere utilizzate per negoziare una gamma di strumenti finanziari.
  • Machine Learning: Gli algoritmi di machine learning vengono utilizzati per analizzare grandi dataset e identificare schemi e relazioni nel mercato. Le strategie di machine learning possono essere utilizzate per negoziare una varietà di strumenti finanziari e sono sempre più utilizzate da trader istituzionali e fondi hedge.

Nota che i tipi di trading automatizzato sopra elencati non si escludono a vicenda. Molti trader e investitori utilizzano una combinazione di strategie per raggiungere i loro obiettivi di trading.

Piattaforme di Trading Automatizzato

Le piattaforme di trading automatizzato sono diventate uno strumento essenziale per i trader, permettendo loro di automatizzare le strategie di trading, gestire il rischio e ottimizzare le proprie prestazioni. Le più impressionanti offrono interfacce intuitive, guide complete per l’utente e team di supporto clienti dedicati che possono aiutare i trader a iniziare e a risolvere eventuali problemi. Di seguito, troverai alcune delle piattaforme di trading automatizzato più popolari.

  • MT4

    MetaTrader 4 (MT4) è una delle piattaforme di trading automatizzato più utilizzate, particolarmente tra i trader del forex. Offre un’interfaccia facile da usare, strumenti avanzati di analisi e grafici, e una vasta libreria di indicatori e consulenti esperti. MT4 consente ai trader di automatizzare le strategie di trading utilizzando il suo linguaggio di programmazione integrato, MQL4, che permette di creare indicatori personalizzati, script e consulenti esperti. Inoltre, MT4 fornisce una gamma di strumenti di gestione del rischio, inclusi ordini stop-loss e take-profit, che aiutano i trader a limitare le perdite e bloccare i profitti.

  • MT5

    MetaTrader 5 (MT5) è il successore di MT4 e offre funzionalità e strumenti ancora più avanzati. Fornisce un’interfaccia più intuitiva, capacità migliorate di analisi e grafici, e una libreria più ampia di indicatori e consulenti esperti. MT5 supporta anche più strumenti finanziari, inclusi azioni, futures e opzioni, rendendolo una scelta popolare tra i trader che vogliono diversificare il loro portafoglio. Come MT4, MT5 permette ai trader di automatizzare le strategie di trading utilizzando il suo linguaggio di programmazione integrato, MQL5, che è più potente e flessibile di MQL4.

  • DupliTrade

    DupliTrade è una piattaforma di social trading che offre una gamma di funzionalità e strumenti progettati per aiutare i trader a avere successo. Questa piattaforma permette ai trader di copiare automaticamente le operazioni di altri trader di successo, noti come “fornitori di strategie,” in tempo reale. La piattaforma di DupliTrade è progettata per essere altamente personalizzabile, con i trader in grado di scegliere tra una gamma di fornitori di strategie e regolare le impostazioni di trading per adattarle alle loro esigenze individuali e tolleranza al rischio. A proposito, sono disponibili anche strumenti di gestione del rischio.

  • ZuluTrade

    ZuluTrade, un’altra piattaforma di social trading, permette agli utenti di seguire e copiare le operazioni di altri trader di successo. La piattaforma è facile da usare, con un’interfaccia semplice e intuitiva che rende facile per gli utenti navigare e trovare i trader che vogliono seguire. La piattaforma offre anche una gamma di strumenti e funzionalità, inclusi il monitoraggio delle operazioni in tempo reale, metriche di prestazione e opzioni di gestione del rischio.

  • cTrader

    cTrader è una piattaforma di trading automatizzato particolarmente popolare tra gli appassionati di forex. Offre funzionalità avanzate come il backtesting e l’ottimizzazione, che permettono ai trader di testare e perfezionare le strategie di trading prima di impiegarle sui mercati reali. cTrader fornisce anche una gamma di strumenti di gestione del rischio, inclusi ordini stop-loss e take-profit, e supporta molti strumenti finanziari, tra cui forex, azioni e futures.

FAQ

Posso usare il trading automatizzato per negoziare nel mercato forex?

Sì, il trading automatizzato è adatto per negoziare valute. Infatti, il forex è uno dei mercati più popolari per il trading automatizzato grazie alla sua alta liquidità e volatilità. Questo significa anche che è relativamente facile trovare broker che supportano il trading automatizzato nel forex.

Che cos’è il backtesting e perché è utile per il trading automatizzato?

Effettuando il backtesting di una strategia di trading automatizzato, la si verifica utilizzando dati di mercato storici per vedere come avrebbe performato in passato. In altre parole, si può valutare l’efficacia della strategia e identificare eventuali aree che potrebbero essere migliorate.

Quali sono alcuni rischi comuni associati al trading automatizzato?

Ci sono diversi rischi comuni associati al trading automatizzato. I guasti tecnici non sono rari e la volatilità del mercato può causare grandi perdite se la strategia di trading automatizzato non include misure di gestione del rischio. Inoltre, è importante evitare l’over-ottimizzazione, cioè fare troppo affidamento sui dati storici per ottimizzare la strategia.

Come posso iniziare con il trading automatizzato?

Fondamentalmente, sarà necessario scegliere una piattaforma di trading, sviluppare una strategia di trading e raffinare la strategia attraverso il backtesting e l’ottimizzazione. La maggior parte dei trader si assicura di impostare strumenti di gestione del rischio per minimizzare le perdite che possono derivare da condizioni di mercato sfavorevoli.

Cosa devo considerare quando scelgo un broker che supporta il trading automatizzato?

In primo luogo, verifica le piattaforme disponibili e assicurati che siano adatte per il trading automatizzato. Determinato questo, dovresti controllare le soluzioni per i depositi e i prelievi per garantire che il broker supporti i metodi di pagamento che trovi convenienti. Un’adeguata varietà di mercati, una licenza valida nella tua giurisdizione e canali di comunicazione adeguati per quanto riguarda il supporto clienti sono altri fattori importanti da considerare.

Conclusione

Nel complesso, è facile vedere come l’avvento del trading automatizzato abbia rivoluzionato il panorama finanziario. Che venga utilizzato per il trading ad alta frequenza, per seguire le tendenze o altre strategie, il trading automatizzato è diventato uno strumento essenziale per molti trader e investitori e probabilmente continuerà a svolgere un ruolo importante nei mercati finanziari negli anni a venire.

Perché dovresti fidarti di RationalFx

Quando si tratta di prendere decisioni informate sui broker forex, è fondamentale affidarsi a fonti attendibili. RationalFX, un'azienda con oltre 20 anni di esperienza dalla sua fondazione nel 2005, si è affermata come un'autorità credibile nel settore. Con oltre 2500 recensioni su Trustpilot e un punteggio di 4.2, è evidente che RationalFX si è costruita una reputazione per la fornitura di informazioni affidabili e imparziali nel settore del trading online.

Ciò che distingue RationalFX è il suo rigoroso processo di valutazione, che prende in considerazione oltre 30 criteri diversi nella selezione dei broker forex. Questo approccio completo garantisce che ogni aspetto del servizio di un broker venga esaminato, inclusi la regolamentazione, gli spread forex, le piattaforme di trading, i metodi di deposito e la reputazione. Puoi contattarci via e-mail all’indirizzo feedback@rationalfx.com o tramite i nostri account social: Facebook, YouTube, oppure lascia un feedback qui.